Laigueglia, estate da record: ritrovato un secondo nido di tartaruga marina - Benvenuta Lidia!

Laigueglia, estate da record: ritrovato un secondo nido di tartaruga marina - Benvenuta Lidia!

Laigueglia, estate da record: ritrovato un secondo nido di tartaruga marina

Laigueglia si conferma protagonista assoluta della stagione estiva 2025 con un evento che riempie di orgoglio tutta la comunità: il ritrovamento di un secondo nido di tartaruga marina Caretta caretta in meno di dieci giorni. Dopo la prima nidificazione avvenuta presso i Bagni Aurora, il nuovo nido è stato individuato sulla spiaggia dei Bagni Lido, portando a dieci il totale dei nidi censiti in Liguria in questa stagione2.

L’area è stata immediatamente messa in sicurezza grazie all’intervento tempestivo del Gruppo Ligure Tartarughe Marine (GLIT), in collaborazione con i volontari e i biologi dell’associazione Delfini del Ponente APS, che ogni mattina monitorano il litorale con dedizione e competenza. La protezione del nido è stata garantita attraverso la delimitazione dell’area e l’installazione delle strutture necessarie per preservare le uova da disturbi esterni.

La presenza crescente della Caretta caretta lungo le coste liguri è un indicatore positivo dello stato di salute del Mar Ligure e della qualità ambientale delle spiagge, premiate anche quest’anno con la Bandiera Blu. Tuttavia, questo fenomeno rappresenta anche una responsabilità collettiva: è fondamentale che cittadini, turisti e operatori balneari collaborino per garantire una convivenza rispettosa tra le attività umane e la tutela degli habitat naturali.

Laigueglia non è solo una meta turistica d’eccellenza, ma anche un rifugio sicuro per le specie marine. Ogni nido è una promessa di futuro, ogni tartarughina una piccola ambasciatrice della bellezza e della fragilità del nostro ecosistema.

Per approfondire il contesto ambientale e scoprire altri angoli suggestivi della Liguria, il video Scopri le Calette da Sogno in Liguria offre uno sguardo sulle meraviglie naturali della regione, mentre Scopri Sanremo 2025: La Bellezza della Liguria racconta l’equilibrio tra paesaggio, cultura e sostenibilità. Anche Dolceacqua: Il Borgo Medievale che Incantò Monet e Genova: itinerario nella città più verticale mostrano come la Liguria sia una terra di biodiversità e bellezza diffusa.

Laigueglia, ancora una volta, si dimostra “il borgo da mare” nel senso più profondo: luogo di accoglienza, di rispetto e di vita che nasce sotto la sabbia.